Ogni anno i medici prescrivono 3 miliardi di euro di farmaci inutili.
Ma sulla vitamina D ci sono parecchie inesattezze.
https://www.facebook.com/dottgabrieleprinzi/videos/618700518578513
Ogni anno l'agenzia dei FARMACI (AIFA) pubblica un report sull'uso dei medicinali.
E ritiene che nel 2017 abbiamo buttato 3 MILIARDI DI EURO in farmaci inutili o prescritti in maniera inappropriata, come Gastroprotettori, Antidolorifici e Antibiotici.
Quest'anno però ha anche aperto un capitolo CONTRO LA VITAMINA D, ritenuta inutile per l'Osteoporosi, ritenuta erroneamente di moda come panacea per tutti i mali.
Ma è davvero così?
Partiamo dal documento ufficiale della SIOMMMS - Società Italiana dell'Osteoporosi, del Metabolismo Minerale, delle Malattie dello Scheletro - per il trattamento DELL'OSTEOPOROSI.
Dice alcune cose fondamentali.
RICONOSCIMENTO DELLA IPOVITAMINOSI D IN ITALIA:
🌐 L’incidenza di IPOVITAMINOSI D è DIFFUSA IN ITALIA, specie in età avanzata.
🌐 Solo il 20% del fabbisogno di vitamina D deriva dall’alimentazione; la componente principale deriva dalla ESPOSIZIONE SOLARE ai raggi UVB, SEMPRE PIÙ INEFFICIENTE CON L'AVANZARE DELL'ETÀ.
Ne consegue la FREQUENTE NECESSITÀ DI UNA SUPPLEMENTAZIONE (specie in età senile).
🌐 LA SUPPLEMENTAZIONE con vitamina D se associata ad un corretto introito di calcio, negli anziani si è rivelata utile persino in prevenzione primaria. (Livello 1A; Raccomandazione grado A).
🌐 L’effetto anti-fratturativo della vitamina D è modesto e documentato solo per il femore e per le fratture non vertebrali.
🌐 E’ stata anche riportata una lieve ma significativa riduzione della mortalità con l’uso negli anziani della supplementazione con Colecalciferolo (D3).
🌐 Un ADEGUATO APPORTO di Calcio e VITAMINA D rappresenta la PREMESSA INELUDIBILE PER QUALSIASI TRATTAMENTO FARMACOLOGICO!
🌐 La CARENZA di calcio e/o VITAMINA D è la CAUSA più COMUNE di MANCATA RISPOSTA ALLA TERAPIA FARMACOLOGIA DELL’OSTEOPOROSI.
Allora..
Sulla base di ciò che dice questa "signora" nel video....
Perché LA SOCIETÀ SCIENTIFICA ITALIANA DI RIFERIMENTO SCRIVE ALTRO ??
E non è finita.
Perché ci sono ancora due cose da sapere:
qual è il valore della D SIERICA è quanta ne va data?
I VALORI NORMALI DI VITAMINA D E COME ASSUMERLA.
🌐 Il dosaggio sierico della 25(OH)D è il miglior indicatore dello stato vitaminico D.
Come vanno interpretati i risultati:
Interpretazione | ng/ml | Nmol/l |
Grave carenza | <10 | <25 |
Carenza | 10-20 | 25-50 |
Insufficienza | 20-30 | 50-75 |
Range ideale | 30-50 | 75-125 |
Possibili effetti indesiderati? | 50-150 | 125-375 |
Intossicazione | >150 | >375 |
Oggi non mi va di scrivere altro. Buona vita e buona VITAMINA D a te che leggi questa pagina. Perché la tua salute vale!
Qui tutti i miei articoli sulla vitamina D
- Rivoluzione Microbiota: Dott. Giulio Maria Ranalli – Biologo Nutrizionista – Dott.ssa Greta Venturini – Biologa Nutrizionista – Scuola Microbioma – Studio Medico Orlandini – Nutrizionista Dott.ssa Novella Gerini – Riccardo Cecchetti Osteopata e Fisioterapista – Centro Trabucco Fisioterapia e Benessere – AMIE-Associazione Medici Italiani Evoluzionisti – Medicina di Segnale – Luca Speciani – DietaGIFT
CONDIVIDI LA PAGINA!